GRATUITO PATROCINIO
Lo studio legale offre assistenza ai meno abbienti mediante l'istituto del gratuito patrocinio.
Lo studio legale offre assistenza ai meno abbienti mediante l'istituto del gratuito patrocinio.
Per essere ammessi al Gratuito Patrocinio reddito imponibile del nucleo familiare annuo non deve essere superiore ad euro 11.734,93
Per essere ammessi al Gratuito Patrocinio reddito imponibile del nucleo familiare annuo non deve essere superiore ad euro 11.734,93
Concorre a formare la base reddituale anche il reddito di cittadinanza.
Concorre a formare la base reddituale anche il reddito di cittadinanza.
Il Testo Unico delle Spese di Giustizia prevede che la soglia di reddito del nucleo familiare stabilita dalla legge (ora €. 11.734,93) non deve essere superata per tutta la durata del processo.
Il Testo Unico delle Spese di Giustizia prevede che la soglia di reddito del nucleo familiare stabilita dalla legge (ora €. 11.734,93) non deve essere superata per tutta la durata del processo.
Il richiedente si impegna a comunicare tempestivamente, fino a che il processo non sia definito, le eventuali variazioni di reddito del nucleo familiare.
Il richiedente si impegna a comunicare tempestivamente, fino a che il processo non sia definito, le eventuali variazioni di reddito del nucleo familiare.
L’art. 95 del Testo Unico Spese di Giustizia prevede che <<La falsità o le omissioni nella dichiarazione sostitutiva di certificazione, nelle dichiarazioni, nelle indicazioni e nelle comunicazioni previste dall'articolo 79, comma 1, lettere b), c) e d), sono punite con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da euro 309,87 a euro 1.549,37. La pena è aumentata se dal fatto consegue l'ottenimento o il mantenimento dell'ammissione al patrocinio; la condanna importa la revoca, con efficacia retroattiva.
L’art. 95 del Testo Unico Spese di Giustizia prevede che <<La falsità o le omissioni nella dichiarazione sostitutiva di certificazione, nelle dichiarazioni, nelle indicazioni e nelle comunicazioni previste dall'articolo 79, comma 1, lettere b), c) e d), sono punite con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da euro 309,87 a euro 1.549,37. La pena è aumentata se dal fatto consegue l'ottenimento o il mantenimento dell'ammissione al patrocinio; la condanna importa la revoca, con efficacia retroattiva.
L’art. 112 (Revoca del decreto di ammissione)del testo unico spese di Giustizia prevede che "Il magistrato, con decreto motivato, revoca l'ammissione : se, nei termini previsti dall'articolo 79, comma 1, lettera d), l'interessato non provvede a comunicare le eventuali variazioni dei limiti di reddito; se, a seguito della comunicazione prevista dall'articolo 79, comma 1, lettera d), le condizioni di reddito risultano variate in misura tale da escludere l'ammissione; […] d'ufficio o su richiesta dell'ufficio finanziario competente presentata in ogni momento e, comunque, non oltre cinque anni dalla definizione del processo, se risulta provata la mancanza, originaria o sopravvenuta, delle condizioni di reddito di cui agli articoli 76 e 92."
L’art. 112 (Revoca del decreto di ammissione)del testo unico spese di Giustizia prevede che "Il magistrato, con decreto motivato, revoca l'ammissione : se, nei termini previsti dall'articolo 79, comma 1, lettera d), l'interessato non provvede a comunicare le eventuali variazioni dei limiti di reddito; se, a seguito della comunicazione prevista dall'articolo 79, comma 1, lettera d), le condizioni di reddito risultano variate in misura tale da escludere l'ammissione; […] d'ufficio o su richiesta dell'ufficio finanziario competente presentata in ogni momento e, comunque, non oltre cinque anni dalla definizione del processo, se risulta provata la mancanza, originaria o sopravvenuta, delle condizioni di reddito di cui agli articoli 76 e 92."
Il gratuito patrocinio è previsto per:
Il gratuito patrocinio è previsto per:
- i processi civili
- i processi civili
- i processi penali
- i processi penali
- i processi tributari
- i processi tributari
- processi amministrativi.
- processi amministrativi.
E' possibile nominare un solo difensore.
E' possibile nominare un solo difensore.
1) FOTOCOPIA CARTA DI IDENTITA’.
2) FOTOCOPIA CODICE FISCALE.
3) FOTOCOPIA MODELLO UNICO, ISEE O ALTRA IDONEA DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE I REDDITI DI CIASCUN COMPONENTE DEL NUCLEO FAMILIARE
4) SOTTOSCRIZIONE ISTANZA E PROCURA
STUDIO LEGALE TUFARIELLO
📌 Recale (CE) Via Caduti sul Lavoro n. 1
☎️ 0823 491127
📧 adrianotufariello@libero.it
📧 tufariello.antonio@gmail.com
Si riceve su appuntamento